Skip to main content

Book Fotografico: cos’è, a cosa serve e segreti delle agenzie di moda

Cos’è un Book Fotografico?

Un book fotografico è il biglietto da visita di chiunque voglia intraprendere la professione di modella, modello, attrice o attore. Si tratta di un portfolio: una raccolta di immagini professionali utilizzata per presentare non solo la propria immagine, ma anche, e – oggi – soprattutto – la propria personalità.
Nel settore della moda, dello spettacolo o per scopi personali e professionali, è uno strumento fondamentale.
Il book fotografico può essere realizzato e presentato in formato digitale, oppure stampato – a immagini singole oppure impaginate in un composit; serve a mostrare il proprio stile, personalità e versatilità davanti all’obiettivo.

© Manuela Masciadri. Immagini per book fotografico professionale, realizzate al Loft del Sublimista, Milano.

A chi serve un Book Fotografico?

© Manuela Masciadri. Immagini per book fotografico professionale, realizzate in studio a Milano.

Come creare un Book Fotografico perfetto

  1. Scegli il fotografo giusto: Opta per un professionista specializzato in ritratti o moda. Ma non solo. Osserva con attenzione lo stile fotografico di ciascun professionista, così come il suo modo di comunicare attraverso il sito internet professionale e i social. Non solo dovrà garantirti immagini efficaci e vendibili professionalmente, ma dovrà anche trasmetterti empatia, sicurezza e tranquillità per farti vivere una giornata shooting che sia anche un’esperienza di vita bella e da ricordare.
  2. Definisci il concept: Fashion, corporate, artistico, ritrattistico-autoriale? Ogni book ha un obiettivo diverso. Scegli un fotografo che offra una call conoscitiva per conoscerti e capire sia le tue esigenze professionali sia come interpretare al meglio la tua unicità.
  3. Outfit e make-up sono fondamentali: soprattutto per book fotografici per modelle la costruzione del look è parte imprescindibile del lavoro. Scegli un fotografo che abbia un team di lavoro di Make Up Artist (specializzati in moda) e stylist che costruiscano la tua immagine per valorizzarla al meglio. In caso contrario, rischi di avere immagini standard, poco vendibili ad agenzie di moda.
  4. Come posare: sicuramente osservarsi davanti allo specchio prima dello shooting può essere utile. Scegli comunque un fotografo professionista che abbia molta esperienza nel lavorare con primi-book e clienti privati non abituati alla fotocamera. Sarà importante una sua guida nelle pose, per questo dovrà percepire la tua personalità e la tua fisicità per trasformarla in immagini che ti rappresentino davvero.
  5. La selezione degli gli scatti migliori: un book efficace è composto da 10-15 immagini di qualità eccellente. Un fotografo professionista del mondo moda, ha la capacità di scegliere le immagini più vendibili sul mercato.
  6. La post-produzione delle immagini: la post-produzione oggi è fondamentale perché un’immagine sia completa e vendibile. Diffida da chi ti consegna le immagini in poche ore. Una post-produzione eccellente deve essere effettuata con cura, scatto per scatto, in termini valorizzanti, mai snaturanti. Scegli un professionista che sia anche esperto in Phostoshop.

© Manuela Masciadri. Immagini per book fotografico professionale, styling da guardaroba studio.

Quanto costa un Book Fotografico?

Il prezzo varia in base al fotografo, alla location e al numero di scatti. In genere, un servizio parte da 150-500 euro per book base, mentre i pacchetti professionali possono superare 1000 euro.

© Manuela Masciadri. Immagini per book fotografico professionale per modella agenzia 26Models Milano.

Agenzie per modelle: come riconoscere quelle serie

Esistono ancora, purtroppo, agenzie che promettono obiettivi irreali, approfittandosi dei sogni delle persone. Agenzie che chiedono centinaia di euro, a volte migliaia, proponendo corsi all-inclusive di recitazione-sfilata-pubblicità e book fotografici non curati – e quindi non vendibili sul mercato-, stanno vendendo qualcosa di irreale, e questo perché una modella da sfilata deve avere caratteristiche molto diverse rispetto a quella per una campagna pubblicitaria commerciale ecc.

È irreale promettere lavori, in quanto sono i cliente finali a scegliere, attraverso casting sui singoli lavori proposti. Cerca informazioni su google o parla con professionisti riconosciuti nel settore per avere pareri autorevoli, per non disperdere tempo e risorse, e per capire come costruire il tuo futuro già dai primi passi.

© Manuela Masciadri. Immagini per book fotografico professionale per modella agenzia 26Models Milano.

Dove Fare un Book Fotografico a Milano?

Milano è il cuore della moda e dello spettacolo, con numerosi studi fotografici e location eleganti e ricercate, perfette per uno shooting. Alcuni dei migliori fotografi di book fotografici offrono pacchetti personalizzati per ogni esigenza e costruiti su misura.

Come scegliere il fotografo giusto per un Book Fotografico?

Guarda con attenzione sito e social di quelli che ti convincono di più, e scegli lo stile fotografico e comunicativo che preferisci.

IMPORTANTE: Guarda anche biografie e CV: che siano presenti collaborazioni con brand importanti o eventi internazionali – sono un segno di affidabilità e riconoscibilità professionale.

Perché Investire in un Book Fotografico?

Un book realizzato in maniera eccellente aumenta significativamente le opportunità lavorative e offre un’immagine ricercata e professionale di te. Se vuoi non solo distinguerti, ma anche avere un’immagine che davvero racconti chi sei, scegli con cura il fotografo al quale affidarti.

Cosa il mio Team ed io possiamo fare per te

Mi chiamo Manuela Masciadri e realizzo campagne moda e book fotografici professionali da oltre 15 anni, collaborando con la Milano Fashion Week, agenzie di modelle come la 26 Models, aziende come Fujifilm e manifestazioni internazionali come la Biennale di Fotografia Femminile.
Ho una formazione estetica e umanistica, dirigo il Sublimista, magazine letterario e fotografico, e gestisco il Loft del Sublimista, uno studio fotografico-fucina creativa nel cuore di Milano.
Insegno fotografia e post-produzione a professionisti in tutta Italia.

Il mio Team è composto da professionisti riconosciuti, come Asja Redolfi, Make Up Artist che ha curato campagne per Louis Vuitton e sfilate per Dolce&Gabbana, Versace e Prada.

Conosciamo la moda e le sue dinamiche e sappiamo offrire non solo un Book Fotografico efficace e vendibile sul mercato, ma garantiamo anche di saperti valorizzare e metterti a tuo agio, per farti vivere la miglior esperienza possibile.

O contattami al 320 6044567 – via mail a info@manuelamasciadri.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *